1. Home
  2. Experience
  3. Quando andare a Napoli

Quando andare a Napoli

I periodi migliori per visitare Napoli
Quando andare a Napoli

Napoli è una città che può essere visitata tutto l’anno, sia d’estate che d’inverno. I periodi migliori sono la primavera e l’autunno, ma anche in inverno si già girare piacevolmente. Gli unici mesi che sconsigliamo sono luglio e agosto, quando il caldo rende faticoso passeggiare per la città e muoversi a piedi.

Il meteo a Napoli

Le temperature medie a Napoli durante l’anno

Napoli è una città dal clima mite, difficilmente la temperatura scende sotto gli 10 gradi durante il giorno… la neve in città è un evento raro, mentre le giornate di pioggia sono abbastanza frequenti tra ottobre e marzo.

MeseMassinaMinima%
Gennaio13627%
Febbraio14728%
Marzo15826%
Aprile181024%
Maggio221417%
Giugno161812%
Luglio29208%
Agosto30219%
Settembre271822%
Ottobre231527%
Novembre191032%
Dicembre12730%

Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare Napoli?

Il mese migliore per visitare Napoli è sicuramente maggio. Oltre che per le temperature miti, maggio è un buon mese per visitare Napoli anche per i tanti eventi che si tengono in città come Il maggio dei monumenti. Inoltre a maggio è possibile godersi anche Capri e la Costiera dividendo la vacanza tra qualche giorno a Napoli e qualche giorno sulla costa.
Anche aprile, giugno, settembre e ottobre sono ottimi mesi per una vacanza che unisca Napoli alle località costiere. Nei mesi invernali invece è meglio concentrarsi esclusivamente su Napoli.
Non ci sono periodi in cui la città si “spopola”, anche ad agosto ormai, a differenza del passato, sono tante le attività aperte, compresi ristoranti, bar e musei.
Pacchetti di più giorni Capri e Costiera Amalfitana

A Napoli in estate fa molto caldo?

In estate la temperatura massime salgono facilmente sopra i 30 gradi, raramente sopra i 35. Non è piacevole girare a piedi per la città nei mesi di luglio e agosto, in questo periodo consigliamo la visita a Napoli Sotterranea e alle catacombe per sfuggire al calore!

Com'è l'inverno a Napoli? Piove spesso?

Le temperature in inverno non scendono mai sotto le zero ed è raro che la media sia sotto i 10 gradi. La neve a Napoli è davvero un evento raro. Possono però capitare lungi periodi di pioggia, concentrati in genere da metà ottobre a marzo. Novembre e dicembre sono ottimi mesi per visitare Napoli, la città ospita numerosi eventi per il periodo natalizio e [Self:/it/e/san-gregorio-armeno-e-il-complesso-di-san-lorenzo-maggiore San Gregorio Armeno, la strada dedicata ai presepi si riempie di vita. In questo periodo il problema è la folla che anima le strade del centro! Ma se vi piace godervi l'atmosfera festosa che si respira tra i vicoli del centro storico, allora dicembre è il mese perfetto per visitare Napoli!

D’estate è possibile fare il bagno a mare?

In molti si chiedono come sono le spiagge di Napoli e se si può fare il bagno. A dire il vero, nella città di Napoli ci sono delle spiagge, ma per fare il bagno in un’acqua limpida è meglio spostarsi verso la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana. La spiaggia migliore di Napoli è quella sotto il palazzo don’Anna a Napoli, all’inizio di Via Posillipo. Qui si trova lo storico lido “Bagno Elena”. Non aspettatevi mare cristallino, ma è un buon compromesso per passare qualche ora in riva al mare senza spostarsi troppo dal centro città.

FAQ - Domande frequenti

A Napoli nevica?

La neve è un evento molto raro a Napoli che però è possibile ammirare. L'ultima nevicata è stata nel 2018 quando a Piazza Plebiscito si è raggiunto il record locale di 5 cm di neve.Prima di allora aveva nevicato nel 2005 e più indietro ancora nel 1988.

Com'è Napoli a Natale?

Durante il periodo natalizio la città è molto animata, i vicoli del centro storico sono affollatati di turisti che ammirano e acquistano i tradizionali presepi e di locali che si ritrovano per le feste. Durante questo periodo è tradizionale pranzare all'aperto col tipico cibo di strada napoletana come la pizza fritta e i cuoppi e degustare i piatti tipici durante i cenoni delle feste come gli spaghetti con le vongole, cibo tradizionale delle vigilie o il ragù tradizionale napoletano.

Quanti giorni ci vogliono per visitare Napoli?

Per vivere una piacevole esperienza in città e visitare le maggiori località del centro basta anche un week-end. Avendo più giorni a disposizione si possono visitare anche i dintorni della città.
Per organizzare al meglio il vostro tempo a Napoli potete leggere questi articoli:
Cosa vedere a Napoli in un giorno
Cosa vedere a Napoli in tre giorni